Site icon ADOC Piemonte

Come proteggersi nel periodo estivo: creme solari e malattie della pelle

creme solari e malattie della pelle
I raggi UV: quali sono e perché é importante proteggersi

I danni derivanti dalla scorretta esposizione alla luce solare, dalla mancata protezione e da un utilizzo errato della crema solare sono più gravi di quanto si possa pensare: scottature, eritemi solari, invecchiamento e macchie cutanee sono tutte causate da una scarsa protezione della pelle.

La scorretta esposizione al sole e la mancata applicazione della crema solare possono alterare il DNA delle cellule cutanee, portando a mutazioni della pelle e allo sviluppo di tumori.

Proteggersi dai raggi UV con creme solari, indumenti protettivi ed evitando l’esposizione diretta durante le ore di punta aiuta a mantenere la pelle sana e a ridurre significativamente il rischio di gravi problemi dermatologici.

Anzitutto è importante sapere che i raggi ultravioletti non hanno tutti la stessa natura, ne esistono infatti diverse tipologie:

Protezione SPF: quale scegliere?

Come abbiamo visto è importante proteggersi da sole, ma è anche importante sapere come farlo e quali prodotti scegliere. È necessario sapere che la protezione solare non ripara da tutti i raggi solari, ma principalmente da quelli UVB e lo fa in diverse percentuali a seconda della tipologia di SPF che si sta utilizzando.

L’SPF è il fattore di protezione solare che fornisce un’indicazione numerica, in base alla capacità di una crema di schermare i raggi del sole, e può variare da 6 a 100. Il consiglio dei dermatologi è di utilizzare un fattore di protezione solare non inferiore a 15, questo perché maggiore è la percentuale di assorbimento delle radiazioni e migliore sarà la protezione della pelle.

Vediamo insieme la differenza tra le varie tipologie di SPF:

Ricordate che è fondamentale conoscere la propria pelle per capire che tipologia di protezione da utilizzare. Questa può variare in base alle esigenze, allo stile di vita e alle proprie necessità.

Come conoscere il proprio fototipo

La conoscenza della propria pelle e il conseguente utilizzo della protezione solare è fondamentale per evitare danni irreversibili. Nella scelta della crema solare bisogna tenere in considerazione alcuni fattori, tra cui il fototipo.

Quest’ultimo indica la quantità e la qualità della melanina presente, in condizioni normali, nell’epidermide. Esistono 6 fototipi differenti:

Conoscere il proprio fototipo è il punto di partenza per poter scegliere la crema con il giusto fattore di protezione solare.
Nella scelta della crema solare bisogna tenere in considerazione alcuni fattori

Creme solari: quali scegliere?

Anche quando si sceglie una crema solare, è importante considerare le proprie esigenze e preferenze personali. In commercio ne esistono di diversi tipi:

Eccessiva esposizione al sole: gli eritemi

L’eritema è una lesione della pelle, che rientra nelle forme di allergia cutanea, e si manifesta con arrossamenti o pruriti generati dall’esposizione al sole. L’infiammazione è causata dalla vasodilatazione dei capillari sottocutanei, e si può manifestare con chiazze più o meno estese sulla superficie del corpo.

L’eritema può essere un segnale di varie malattie della pelle: una delle forme più diffuse è l’allergia alla luce solare che rientra nella categoria delle fotodermatosi dovute a una particolare sensibilità della pelle al sole.

I disturbi possono comparire nei minuti o nelle ore successive all’esposizione al sole e si manifestano solitamente con:

Le misure preventive da osservare in caso di eritemi sono:

Protezione solare e falsi miti

Ultimo punto da analizzare sono i falsi miti legati all’applicazione della crema solare che possono portare a una forte disinformazione, quindi a un uso scorretto della crema solare e a una protezione inadeguata della pelle.

Ricordate che dopo l’esposizione al sole è sempre consigliabile mantenere la pelle idratata e utilizzare prodotti specifici come il dopo sole, che oltretutto garantiscono la durata dell’abbronzatura stessa.

Smentire questi falsi miti è fondamentale per educare le persone sull’importanza di una corretta protezione solare, mantenendo la pelle sana e prevenendo gravi problemi dermatologici.

Fonte: InSalute

Exit mobile version