Investimenti

Come risparmiare sui costi del conto corrente

1 Mins read
risparmiare costi conto corrente

Canone del conto, imposta di bollo, commissioni sui bonifici, commissioni sui prelievi fatti in altre banche, spese per il conteggio degli interessi, costo per l’invio della carta… Ma tu lo sai quanto paghi ogni anno per il tuo conto corrente? Potrebbero essere parecchi soldi, anche qualche centinaia di euro.

Conoscere i costi di un conto corrente è fondamentale per scegliere il conto o per passare a un conto che costi meno. Per non perdere mai di vista ogni uscita, è importante controllare spesso i movimenti sul proprio conto, e questo lo puoi fare facilmente dall’app di home banking. Ma sarebbe utile avere una panoramica di tutti i costi prima di aprire il conto, in modo da scegliere consapevolmente quale conto conviene aprire.

Per fare questo puoi cercare online il foglio informativo del conto che elenca i costi principali, anche quelli più “nascosti” o che tra i movimenti sull’home banking troveresti indicati con sigle poco chiare.

Letto il foglio informativo, quello che ti resta da fare per scegliere il conto – e cercare di risparmiare su alcune spese e costi – è chiederti: ma io cosa ci devo fare con il conto?

Fonte VDNEWS