Il trasporto pubblico, pur essendo un servizio fondamentale, in Italia resta un tema secondario. Vediamone le opportunità e i vantaggi:
🚌 È più sostenibile dell’automobile privata
🚌 Utilizza meno combustibili fossili e genera meno emissioni di gas serra
🚌 Riduce il traffico
🚌 Migliora la qualità dell’aria e riduce l’inquinamento acustico
🚌 È accessibile ad una grande fascia di popolazione
Purtroppo chi ricorre al trasporto pubblico ha spesso a che fare con ritardi, corse soppresse, stazioni chiuse, orari inadeguati e mancanza di servizi essenziali. Oltre il 50% della rete ferroviaria italiana si muove su un unico binario con grandi differenze tra nord e sud. È necessario modernizzare le infrastrutture e migliorare gli impianti tecnologici. Rivolgiti all’ADOC per segnalare disservizi o ritardi.